La bellezza della Paesina

La bellezza della Paesina

Nel patrimonio mineralogico toscano vi è una pietra molto affascinante, chiamata Pietra Paesina perché in essa, in modo del tutto naturale, si ritrovano i colori e le forme di incredibili scenari: deserti, colline, grotte e mari.

Scoperta nel 1500 questa pietra ha vissuto un periodo d’oro negli anni cinquanta, ed ora sta vivendo una nuova rinascita.

Usata in passato nel mosaico fiorentino per far tavoli, stipi e console, ora i collezionisti ne apprezzano la forma del tutto naturale anche in semplici tagli.

Questa pubblicazione giapponese è un omaggio a questa pietra ed è stato per me un onore poter contribuire alla sua realizzazione curata con estrema eleganza dal suo autore, Hideharu Yamada e pubblicata da
https://www.sogensha.co.jp/ .

Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito; iniziando a sfogliare questo sito prendo atto che lei ne sia consapevole. Buona navigazione e grazie. Lituana